![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZaK7-CvuUlTSC-YI9S52rUOt447ojZhf6si7GXi8L-pz2tnA20T2_xZeImfCV_MH7fVM8IAz2g6SleL-5uFXh1qqpjTvujInIjtQeBfojeRFoM90nUzeGaAXDavLTrTBRYIn_WyHe1UzA/s1600/chiacchiere-jpg_135522.jpg)
Proponiamo la nostra ricetta naturalmente in versione light ... infatti la cottura delle nostre chiacchiere non sarà fritta... ma al forno!!! In questo modo dimezzeremo le calorie e i grassi !! Geniale no??
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPk5mZkR6dM46B6tJBBKHgOmcAw5Ww6igIgoOj17rNBd_0lvO_uXRzgPBcfD4jfXrdYIjL8lF1Vo_NS19Gjsu8PPjYCQ02sbPHaBF9w7Pp4U8yc4DMA8avlfENupVD_EDMsEg66tqdZAza/s1600/dolci+carnevale_clip_image001.jpg)
- 30 gr di zucchero
- 20 gr di burro morbido
- 2 uova
- un cucchiaio di liquore strega
- scorza grattugiata di un limone
- mezza bustina di lieviti per dolci
- zucchero a velo
- sale q.b.
PREPARAZIONE:
Formare una fontanella con la farina, versare al centro le uova, lo zucchero, il burro, la scorza grattugiata del limone, il cucchiaio di liquore e infine la mezza bustina di lievito.
Amalgamare tutto con una forchetta e alla fine impastare fino ad ottenere una palla; lasciare riposare l'impasto per 30 minuti coperto da un panno.
Prendere l'impasto e stenderlo con un mattarello fino a formare una sfoglia sottile.
Dividere la sfoglia in rettangoli di circa 10 cm di lunghezza e 5 di larghezza; prendere una placca da forno unta con poco burro e stendervi le chiacchiere; cuocere in forno per 15 minuti a 180 °C!
Una volta cotte lasciarle intiepidire e cospargerle di zucchero a velo!!!
Le Chiacchiere ( a Viterbo di chiamano " Frappe") sono pronte! Buon Appetito!!!
Nessun commento:
Posta un commento