![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTlhJgi2b3fdxHiYYmg4J-5OlG63tmoH0eLhbsypQMJpVQrZklg0f_cu-Lzsg9JWiTMmwpNRCPaCzFAv9XSxtRS-HPzn9M4WhwZQ_b7SLdmvg1frs3DnBHQqQbebxtgHbK6TuVMrgukd0f/s1600/pancia-donna_280x0.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOyRNH9J5Jh6QwFXFUqzKb4FCsSBPak7fJfehyphenhyphen0N_3VUNQwHyvmjpUXjLlmw8HtPkxV_6gbATMUNV56MNg2qAJBIedam4p_Q4Lx_OqU8ymF_wBnw_o-QBTM-SvO0f0Qsvr3FO1jGBl43l5/s1600/pegaso-axidophilus-flacone-30-capsule-1833m.jpg)
E' possibile attenuare o eliminare del tutto questi fastidi con una corretta alimentazione! Ecco i cibi da limitare o evitare del tutto in caso di gonfiore addominale: i legumi, la carne rossa, vino e birra, lo zucchero, il pane bianco, i fritti, gli insaccati e i formaggi stagionati, i dolcificanti e le gomme da masticare.
E' preferibile dare la preferenza a verdure cotte, pane azzimo, frutta lontano dai pasti, carne bianca e pesce fresco ! Ci sono inoltre degli alimenti che farebbe bene inserire per migliorare la digestione come l'ananas ( digestiva), l'avena (antirritativa della mucosa gastrica), la mela ( ricca di fibre), la carota ( antifermentativa)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj3ZoR11_x9rL2DaceA-doAiBJQomaaDJh4aVNhe49A6Q2nPvXNVJKImZS7YzAK93nr_GnrGJezh8cXbK9R5WFvJaRZras3YDsMkpp9RHIRCOuSMM0lpMsrBF9WZh36ng-YArwxr3vNEhoP/s1600/finocchietto1.jpg)
E' importante assumere dei fermenti lattici e FOS per normalizzare la flora batterica intestinale ed evitare al massimo episodi di stipsi!
Ma quali rimedi naturali si possono usare?
Per ridurre gli episodi di gonfiore durante e dopo il pasto si può inserire dopo pranzo e dopo cena un decotto a base di semi di coriandolo, cumino, finocchio e anice dall'azione digestiva e carminativa!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjfqdbI9g2PMiWPQewrwm8mIKP8mYqLwIC5GXPR0c_Aw6fIFN8AMPk8hMqPrTGbPPQT_-r_0ZQ7s2W8xs5OCac6xssGaG7PKZmHu1IN1tKzHr_LFW6W-RNEJC0jQ6SbTGqGt0r1qT_ZJLf8/s1600/pharmalife-carbone-100_0.jpg)
Anche il carbone vegetale può essere un rimedio utile soprattutto nei casi di aerofagia e meteorismo!
Ricordate sempre che dietro al disturbo della pancia gonfia potrebbero nascondersi anche delle patologie più gravi, come l'intolleranza al lattosio, la celiachia o la sindrome del colon irritabile è sempre meglio quindi se il disturbo persiste chiedere consiglio al proprio medico o ad uno specialista del settore!!
Nessun commento:
Posta un commento