La Curcuma longa è una pianta erbacea originaria dell'africa Sud-Orientale; la sua radice nodosa ricorda quella dello zenzero, ma il suo colore è di un vivace arancione!! E' chiamata lo "zafferano delle indie" perchè è largamente usata come spezia nella cucina indiana, tailandese e medio -orientale. Insieme al peperoncino, lo zenzero e alla cannella è una vera e propria spezia della salute!! Esercita infatti una forte attività antiossidante, antinfiammatoria e antitumorale!
Ecco alcuni utilizzi:
Curcuma e miele come antibiotico naturale: miscelate insieme 100 gr di miele di eucalipto e 1 cucchiaio di curcuma, versate il composto in un barattolo di vetro e ai primi segni di influenza o raffreddore prendetene 1 cucchiaino ogni ora il primo giorno, 1 cucciaino ogni due ore il secondo giorno e 1 cucchiaino 3 volte al giorno lontano dai pasti il terzo giorno. Potete sciogliere il miele in una tisana o in una tazza di tè se preferite!
Curcuma e tè verde come antiossidante e antietà: in una teiera portate a bollore dell'acqua, spegnete il fuoco e mettete in infusione per 5 minuti un cucchiaio di tè verde, un cucchiao di curcuma, la buccia grattuggiata di mezzo limone biologico; potete dolcificare con un cucchiaino di miele d'acacia. Bevetene una tazza la mattina e la sera!
Curcuma per combattere l'artrite: utilizzare la curcuma rizoma estratto secco, titolato e standardizzato al 95% in curcumina, si può trovare gia pronto in pratiche compresse nella vostra erboristeria di fiducia!!
Nessun commento:
Posta un commento