![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEirGa-imxTenN4yJzH698h3_A6Xwx4AJ8ziw-WeDoNNReeSgYkZlFIqdMrjmYz3V25K44yUPB961xWEEsQXEqVYwrBc44QToeJHsIkzBKWfsSwTcnNjDxslIXKH15N8HEfTTNIZTdfCTypG/s320/1763_te-non-ossidati.jpg)
Comparvero per la prima volta nella provincia di Jangsu durante la dinastia Sung (960-1279).
Sono fabbricate con un'argilla conosciuta come l'argilla dai cinque colori in quanto il tono marrone caldo è il risultato dei colori base: giallo, rosso, verde, blu e porpora.
La consistenza porosa fa sì che le teiere assorbano l'aroma e assumano la colorazione del tè preparato al loro interno.
Un'altra caratteristica è che il manico non scotta, poiché l'argilla è un cattivo conduttore di calore.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhCCtzeQ-IlM1g_0G6ZaMVDM66hLCzPqPr2NVA35klS7zsVdlhgYr_v-eMeSa-eN7Q9gBOqZ2-Tpbh_jxXKhjiWBrod9elm2xwgs2jWEsigszDID_A4zzw0nS8bd5yRV4LM_MY6lg5rAec7/s1600/images+(7).jpg)
Trattamenti da effettuare prima dell'utilizzo al fine di esaltare, col tempo la qualità del tè.
- lavarla per rimuovere le particelle in argilla e la sabbia al suo interno;
- immergerla in una pentola d'acqua fino a quando la teiera è completamente coperta;
- aggiungere il tè in quantità sufficiente e portare a ebollizione;
- lasciare in immersione fino al completo raffreddamento;
- sciacquare solo con acqua e asciugare con un panno.
Dopo questo trattamento si potrà preparare e gustare un tè eccezionale.
Per mantenere la YIXING efficace bisogna seguire delle semplici regole:
- togliere le foglie del tè e sciacquare con acqua calda;
- non usare MAI detersivi e non mettere MAI in lavastoviglie;
- asciugare SEMPRE la teiera, per evitare la formazione di muffe.
Tante attenzioni non possono che far bene alla vostra teiera!!
Nessun commento:
Posta un commento