Ingredienti
per circa 20 brioches (120 Kcal ciascuna)
·
420 gr di farina;
1 1 cucchiaino di sucralosio.
·
130 ml di latte scremato;
· 35 ml di olio extravergine d’oliva;
45 gr margarina Leggera;
45 gr margarina Leggera;
·
2 uova;
·
1 bustina di lievito di birra secco (13 gr
di quello fresco);
·
1 bustina di vanillina;
·
1 pizzico di sale.
Preparazione
La ricetta delle
brioches al miele prevede una doppia lievitazione, in
questo modo potrete ottenere delle brioches soffici e leggere.
1.
Disponete la farina a fontana su una
spianatoia, aggiungete al centro le uova e sbattete leggermente con una
forchetta.
2.
Aggiungete il latte tiepido in cui avrete
sciolto il lievito di birra e l’olio di semi, continuando a mescolare, un
pizzico di sale ed infine la vanillina ed il miele.
3.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben
amalgamati iniziate ad impastare energicamente con le mani fino ad ottenere un
impasto morbido e non appiccicoso. Aggiungete dell’altra farina sulla
spianatoia nel caso fosse necessario.
4.
Mettete l’impasto a lievitare in una
ciotola di plastica coperta da un canovaccio per circa 3 ore fino al raddoppio.
5.
Trascorso il tempo l’impasto sarà
raddoppiato, a questo punto mettetelo sulla spianatoia e impastatelo per
qualche altro minuto.
6.
Dividetelo in 20 pagnottelle. Per dare la
giusta forma alle brioches, date all’impasto la forma di un cilindro, strappate
dei pezzi un po’ più piccoli di un pugno e arrotolateli su se stessi stando
attenti a non formare buchi.
7.
Lasciate lievitare nella teglia da forno
per altre 2 o ore (in totale da quando avrete impastato sarebbe ideale che
lievitassero per 5 ore).
8.
Infornate le brioches per circa 15 minuti
in forno caldo a 180° fino a che la superfiicie non sarà ben dorata.
Sono molto soffici per questo ottime da
inzuppare nel latte ideali per chi sta a dieta e per tutti i bambini invece
delle solite merendine confezionate!!!
Nessun commento:
Posta un commento