![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuKWQrfvvUxPZP9jIHg1nozcfR-1oKXj2NCAKPzK-VFwPIWsE6GZPEpc7cM9uIUrpYZZcr6EtM57qxg89fsZXf81VKBpRJ9WGMpTgYVTqDyKpd0f_u_HaXwVUULL5zlafNp-oxt8UR4OB2/s320/Vin+brul%C3%A8+raffreddore.jpg)
Il Vin Brulè è un vino caldo e speziato, ideale per riscaldarsi nelle notti invernali ... molto usato nelle regioni del nord Italia, ma dato che ormai il freddo sembra arrivato un po' ovunque e a causa del surriscaldamento del pianeta sembra non risparmiare nessuna regione italiana, vogliamo raccontarvi come si prepara perchè potrebbe essere un alternativa da bere gradita a molti!!! ( Inoltre non tutti sanno che le spezie usate per aromatizzare questo vino hanno anche una funzione anti- influenza e anti- raffreddore, aprono i bronchi e fanno fluire meglio il sangue!!! .. un bicchierino potete offrirlo anche ad anziani e bambini ! ).
Ecco la ricetta:
- un litro e mezzo di vino rosso,
- 3 stecche di cannella,
- 250 grammi di zucchero,
- 10 chiodi di garofano,
- 10 bacche di ginepro,
- anice stellato,
- semi di coriandolo
- 2 arance biologiche non trattate, un limone,
- una mela
- un pizzico di noce moscata.
Prendete una pentola abbastanza capiente e versate all'interno il vino rosso;
Intanto sbucciate e mondate la frutta : tagliate la scorsa del limone e dell'arancio, sbucciate la mela e privatela del torsolo e affettatela a rondelle molto sottili;
Ora prendete la pentola con il vino e aggiungete lo zucchero, tutte le spezie, le fettine di mela e la scorza di arancio e limone; mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno;
Potete mettere la pentola sul fuoco e mescolando continuamente dovrete portare il vino all'ebollizione, il bollore deve continuare per almeno 15-20 min;
Ora il Vin Brulè è pronto per essere gustato!!! ... Bevetelo ancora caldo ... cic cin!!!!
Nessun commento:
Posta un commento