Quasi il 10% degli italiani soffre di "pancia gonfia”. Nonostante sia un disturbo molto fastidioso, in Italia è ancora sottovalutato.
Interessa maggiormente le donne, in particolar modo dopo aver mangiato, in periodi di stress intenso e qualche giorno prima del ciclo. Viene percepita una costante sensazione di pienezza che può derivare, nella maggior parte dei casi, da un accumulo di liquidi o aria nell’ intestino, più raramente da grasso addominale.
Per quanto riguarda gli uomini, invece, la causa della pancia gonfia è quasi sempre un eccesso di adipe che si concentra soprattutto nella zona del ventre, con conseguente fastidioso gonfiore.
SINTOMI
Chi ha problemi di gonfiori addominali si sente sempre appesantito e la cosa grave che questi disturbi con il tempo tendono ad aumentare.
Il senso di gonfiore addominale si accentua dopo aver mangiato ciò è dovuto al gas prodotto in eccesso dal processo di digestione di alcuni cibi (come i legumi o la frutta consumata a fine pasto).
CAUSE
Le origini del disturbo sono il transito intestinale lento (stitichezza), il sovrappeso e le intolleranze alimentari.
In tutti questi casi il problema è legato prevalentemente a uno stile alimentare non corretto (pietanze particolarmente elaborate e salate, fast-food, bevande gassate o un eccesso di pasta, riso o patate, poca acqua ecc.). Anche le fluttuazioni ormonali derivanti dal ciclo mestruale, lo stress prolungato nel tempo e alcuni farmaci, come antidepressivi, antinfiammatori e antibiotici, possono gonfiare l’addome.
Infine, dietro la pancia gonfia potrebbero nascondersi altre patologie comuni come la colite, la gastrite e il colon irritabile, ma anche intolleranze al lattosio e celiachia.
Ecco perché, in ogni caso, il consiglio è di fare una visita dal gastroenterologo!
Cibi si:
Verdure preferibilmente cotte; frutta lontano dai pasti; cereali e derivati (pane, pasta ecc.) semi-integrali o raffinati; pesce, carni bianche, uova; legumi con moderazione; yogurt e tè verde.
Cibi no:
Latte, formaggi e cibi molto grassi in genere; fibre in eccesso (troppi cibi integrali e verdure crude); alcolici, caffè e bibite gassate.
Provare ad usare in modo regolare SUPERDREN DEPURA (al gusto mela o papaia): Tale bevanda è ricca di principi attivi naturali drenanti e depurativi , molto pratico ed efficace, può essere diluito in acqua e sorseggiato durante la giornata per favorire la diuresi, le funzioni del fegato e dei reni.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqJwo6-j0k423_x5iUF0R-OS_d-VrDu1SCsYC-KFrjwDAj4WhKwbwTBsKzx4-tuy4XcUWH4RQ0a6lh6a4LIVeIgFZ7btgCRpDINLrZJjDbyGKeL0evXbFcQD6NAGKArPZDL5gaeV9BLcbr/s200/download+(5).jpg)
Nessun commento:
Posta un commento