![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUvn5-sevBU9c3fgjdUgBriqeQrl9KR7qZgXEQ2uoQXT0Wbb4Odxp2U1siMw_3bjbFnw5lFJ_3WZqVn7RTHSJWSw61ZQbK5FT9Yv35b4sNDDOcvu__RQjyrPhFEiWkQrRAVNQNMjQ9LQtW/s1600/resveratrolo.jpg)
Il Resveratrolo è una molecola presente soprattutto nella buccia dell'uva rossa, la sua attività è nota grazie al "paradosso francese", un termine coniato da uno scienziato francese ( Serge Renaud ) che mise a confronto l'alimentazione americana con quella francese osservando come i francesi, malgrado consumassero più formaggi e bevessero più vino rosso mostrassero un minor numero di casi di patologie cardiovascolari ( infarto, colesterolo, ipertensione ecc..) .
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPuQozLUxO8F-FrWwYZN44ppOekEzVzn1wifvP_sxQ9po8fNM34Up9b_OS_rLrIEpPY6jo4W1m5hyphenhyphen994ypo0dtN1cajuQ7A8UifNA1NdUhVGyoTwYGv1AyGy4PmFqaXRsK1IR6Zs0RdcEn/s1600/azione-anti-invecchiamento-del-resveratrolo.jpg)
In realtà si è visto che per raggiungere la quantità utile di resveratrolo con il vino rosso se ne dovrebbero bere più di 2 litri al giorno!!!!
Con tutti gli aggravanti del caso!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj78ixpl_v-DkYKQ81Yxxt5Df5ZVBcGCuQpc5nFEN5QqkLp6-09FOWI5uf94DsKv_jnFVfHxXgNzIOH_mXk_nm-GQlo_pQXf9413kRximB8c_a49nEPbQByRjsz0C9jTbJT_nqLChp0E5jQ/s1600/polygonum_cuspidatum01.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgREEiB5Wdinz4nRkHM1QBuUWwA-XaWgWZXg1VyZdLf8ao1thj1cj1qCFAOX249gxnSFhI-OFV5G26JFN0TYtrVTeZcnERPdS8A_SBwPdAFzKZBGxZCF2mBt8A026vxNCdfTIuEUMSv_myt/s1600/pharmalife-resveratrolo-100.jpg)
Questo vegetale contiene nelle sue radici una quantità di resveratrolo circa 400 volte superiore a quella del vino rosso! E potete acquistare l'estratto secco in comode capsule in qualsiasi erboristeria!!!
Nessun commento:
Posta un commento