![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiBvXsCtHceUruaG-HF_s6CQC5vVSrAfIFe8FyFJrmBK4mK5CnGz5zI1FM_XLrQjc7AvhyphenhyphenyTg2kvTJfmioW7i-rkAk5nsK_2wVivA9jBaCGuMkmRiRGeAhqkxY2AocKs7HGTmQ5UPu6ammR/s1600/download.jpg)
Il frutto è ricco di fibre e vitamine A, B e C inoltre il suo alto contenuto in bioflavonoidi lo rende un alleato contro la ritenzione idrica e un potente antiossidante! Il flavonoide più abbondante nel frutto è la Naringina che ha proprietà oltre che antiossidanti anche antibatteriche!
Il pompelmo viene consigliato come frutto dopo pasto a tutte le persone con digestione lenta e inappetenti!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhaYZhEoTH8UeRjYygVrrwyvvVGfBMpHrP-mvdx7kehsMttzyqvAbnew_9sMYzRhJGHyl0Ax9TPTMXf0seA8XYV0expJugBzEfgeMtF728tyAGTMU43N1MwiWkckgnu2G30MY4bG0XAbwtC/s1600/Semi-di-Pompelmo1-300x284.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2gsvY-vx450qAaipjefCj504EfSDfG75BoKk7MbNv2I9PxR9VtwT_hObdQPK0x8zQPEWUa-vWdll4m4LMJxRXNhMA7Wv0TQgaSA57neNhUCAU79F44NvkJKyfkSaL6VwQ2Xk73s-ZzJjm/s1600/Volantino+con+metro.png)
Le parti usate per le preparazioni officinali sono i SEMI e il materiale membranoso del frutto:
l'estratto di semi di pompelmo è ritenuto un antibatterico, antivirale e antimicotico; molte analisi di laboratorio condotte in numerosi studi di ricerca hanno dimostrato che esso è attivo contro un ampio spettro di batteri ( Staphylooccus, Salmonella, Escherichia coli, Helicobacter pylori), funghi e lieviti ( Candida albicans, Aspergillus ecc.). I principi attivi del GSE disorganizzano la membrana plasmatica dei microrganismi impedendo l'assorbimento degli aminoacidi essenziali per la loro sopravvivenza!I GSE possono essere quindi usati per prevenire tutte le malattie da raffreddamento e nelle infezioni delle vie respiratorie e dell'apparato digerente!!
Attenzione alle contrindicazioni! Non tutti sanno che la Naringina contenuta nel frutto del pompelmo può esercitare un'azione a livello epatico che può rallentare l'assorbimento di alcuni farmaci e alimenti ( antiaritmici, statine, anestetici, ansiolitici, anticoagulanti ecc..) , quindi è sempre meglio consultare il medico se si prendono farmaci in concomitanza !!!
Nessun commento:
Posta un commento