![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj51pe5XfLgpzVJuEf18UFkr3iet-ofLiaoWLS2RkP8O4YkE_80zk4GrX9NW7raYpwpsj6RZIMnWT9y5rzmkudfvMlgen8XZTANycS1CnKMjZ7a_epv59EvRPQ0ImVyVS-rvG-H8C1hrdVb/s320/quinoa1.jpg)
questa ricetta può essere usata come piatto unico in quanto contiene anche una parte proteica data dalle lenticchie; inoltre è arricchita di spezie come la curcuma e il cumino che ne aumentano la digeribilità e il gusto!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
300 gr di quinoa, 120 gr di lenticchie, 1 spicchio d'aglio, 2 foglie di alloro, 2 gambi di sedano, 4 carote, 1 cipolla, prezzemolo, 2 cucchiaini di curcuma, 1 cucchiaino di semi di cumino,1 cucchiaino di coriandolo, 1 cucchiaio d' olio e sale q.b.
PREPARAZIONE:
Cuocete separatamente la Quinoa e le lenticchie con abbondante acqua (circa 50 minuti, assaggiando fino a che non risultino al dente) , le lenticchie saranno più aromatiche se aggiungerete all'acqua di cottura 2 foglie d'alloro. Quando i cereali e legumi saranno cotti, scolateli e teneteli da parte.
Tagliate a rondelle le carote, il sedano e la cipolla e mettetele a cuocere con il cucchiaio d'olio e con un bicchiere d'acqua da aggiungere man mano che evapora. Salate e tenete la padella coperta affinché possano cuocere meglio e rimangano croccanti per circa dieci minuti. In un'altra padella riunite tutte le spezie e fatele saltare e tostare un minuto per poi passarle al mixer. Quando le spezie saranno pronte, unitele alla padella con le verdure.
Infine unite la Quinoa alle lenticchie e aggiungete le verdure e le spezie tostate, fate cuocere tutto per altri 5 minuti e inpiattate aggiungendo un filo d'olio extra vergine d'oliva! Buon appetito!!!
Nessun commento:
Posta un commento