E’ una tecnica messa a punto dal
professor Maurizio Ceccarelli,
prevede, attraverso la somministrazione di grandi quantità di PRECURSORI l'ottimizzazione
di componenti strutturali e funzionali (ormoni e neurotrasmettitori) della
cellula.
CONCETTO DI
ENDOMODULAZIONE:
la cui efficacia è stata dimostrata da
studi clinici universitari e ospedalieri non si limita all'ottimizzazione della
fisiologia della cute ma si allarga a tutte le funzioni organiche.
"E’ la "cura" per la
normalizzazione fisiologica dei componenti strutturali e funzionali
dell'organismo.
Rispetto ai trattamenti farmacologici, che possono dar luogo ad effetti collaterali, l’ENDOMODULAZIONE, grazie all’ uso dei precursori consente al nostro organismo di fabbricare "dall'interno" i suoi componenti necessari.
Rispetto ai trattamenti farmacologici, che possono dar luogo ad effetti collaterali, l’ENDOMODULAZIONE, grazie all’ uso dei precursori consente al nostro organismo di fabbricare "dall'interno" i suoi componenti necessari.
I costituenti del nostro organismo si formano attraverso
reazioni biologiche interne. I danni del tempo determinano una diminuzione di
queste sostanze con un peggioramento dell'aspetto estetico e delle funzioni
organiche. Ciò ha portato ad una serie di trattamenti sostitutivi per
compensare la perdita di tali sostanze attraverso l'apporto esterno di un
prodotto sintetico.
Il problema è che l'organismo riconosce l'introduzione
esterna di costituenti e, consapevole dell'inutilità di una sintesi interna, ne
riduce la formazione.
Si crea così una dipendenza legata all'assunzione di prodotti preformati. E questo è di già un problema;
Si crea così una dipendenza legata all'assunzione di prodotti preformati. E questo è di già un problema;
ma esiste anche un'aggravante data dall'impossibilità di
somministrare la quantità di prodotto sostitutivo realmente necessaria.
L'eccesso che ne può conseguire induce variazioni nella biologia degli organi e/o dei tessuti.
L'eccesso che ne può conseguire induce variazioni nella biologia degli organi e/o dei tessuti.
Il principio dell'endomodulazione si basa sulla rilettura della
biochimica della cellula.
Tutte le reazioni che avvengono
nell'organismo sono reazioni enzimatiche che prevedono:
a) il legame del substrato (precursore) con l'enzima;
b) la trasformazione chimica del substrato nel prodotto di reazione;
c) la liberazione di questo.
a) il legame del substrato (precursore) con l'enzima;
b) la trasformazione chimica del substrato nel prodotto di reazione;
c) la liberazione di questo.
LEGGE DI MICHELIS-MENTEN
E’
il principio biochimico che ci dice che:
la quantità di prodotto di reazione è
funzione della quantità di substrato e della quantità di enzima.
Quindi, aumentando la concentrazione di enzima e
substrato (precursori) aumentiamo la quantità del prodotto di reazione
(sostanza attiva).
L'Endomodulazione garantisce la certezza di non avere mai eccesso di prodotto di reazione e quindi di non determinare mai alterazioni biologiche nell'organismo."
L'Endomodulazione garantisce la certezza di non avere mai eccesso di prodotto di reazione e quindi di non determinare mai alterazioni biologiche nell'organismo."
I prodotti nel dettaglio:
Endo Hunger
È indicato nei casi di scarso apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno
dei suoi componenti e per ridurre il senso di fame durante le diete. Contiene i
precursori della serotonina e della colecistochinina che stimolano il centro
della sazietà, bloccando la fame.
Il triptofano è utile per stimolare la sintesi di serotonina
e quindi agire sul centro della sazietà stimolandolo. Il triptofano per azione della piridossina si
trasforma in serotonina, questa reazione è condizionata dal livello locale di niacina. Infatti se la concentrazione di quest'ultima diminuisce il
triptofano viene utilizzato per la sua produzione rallentando la via di sintesi
della serotonina. È importante, perciò, aggiungere anche della niacina al fine
di stabilizzarne la concentrazione. L'ulteriore aggiunta di vitamina C facilita
la formazione di serotonina.
La fenilalanina agisce sul controllo dell'appetito favorendo la liberazione di colecistochinina (CCK) che induce sazietà agendo sia sullo svuotamento gastrico sia che sul centro della fame.
La valina si associa alla fenilalanina nello stimolo della CCK.
La carnitina agisce sul metabolismo dei grassi con un'azione di carrier per gli acidi grassi permettendo il loro ingresso nei mitocondri ed attivando il loro catabolismo.
Metionina e inositolo sono dei fattori lipotropi che facilitano la formazione di lecitina da parte dell'organismo e quindi il metabolismo del colesterolo.
La treonina previene l'accumulo di grasso nel fegato (steatosi) situazione che si accompagna spesso al trattamento dietetico.
La fenilalanina agisce sul controllo dell'appetito favorendo la liberazione di colecistochinina (CCK) che induce sazietà agendo sia sullo svuotamento gastrico sia che sul centro della fame.
La valina si associa alla fenilalanina nello stimolo della CCK.
La carnitina agisce sul metabolismo dei grassi con un'azione di carrier per gli acidi grassi permettendo il loro ingresso nei mitocondri ed attivando il loro catabolismo.
Metionina e inositolo sono dei fattori lipotropi che facilitano la formazione di lecitina da parte dell'organismo e quindi il metabolismo del colesterolo.
La treonina previene l'accumulo di grasso nel fegato (steatosi) situazione che si accompagna spesso al trattamento dietetico.
Endo Clim
È indicato nei casi di scarso apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno dei suoi componenti. Ottimizza il metabolismo degli ormoni sessuali (DHEA, Testosterone, Estradiolo, Progesterone). Contiene i precursori degli ormoni steroidei.
La diosgenina è un precursore naturale del
pregnenolone a sua volta precursore di tutti gli ormoni steroidei sia ovarici
che surrenalici, nella donna in menopausa facilita il compenso surrenalico
della cessata funzione ovarica.
L'arginina e l'ornitina si trasformano in GH per effetto della vitamina B6 (idrossilasi con sito attivo il manganese). Il GH stimola durante la notte tutti i processi anabolici e di ricostruzione organica. Ilmagnesio rallenta il processo osteoporotico. Il betacarotene permette un corretto apporto di vitamina A senza rischiare eccessi.
L'arginina e l'ornitina si trasformano in GH per effetto della vitamina B6 (idrossilasi con sito attivo il manganese). Il GH stimola durante la notte tutti i processi anabolici e di ricostruzione organica. Ilmagnesio rallenta il processo osteoporotico. Il betacarotene permette un corretto apporto di vitamina A senza rischiare eccessi.
Endo Muscle
È indicato nei casi di scarso apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno dei suoi componenti e per ottimizzare la formazione dei muscoli nelle ipotonie di questi. Contiene i precursori dell'ormone della crescita (GH) e della struttura del muscolo.
L'arginina e
l'ornitina si
trasformano in GH per effetto della vitamina B6 (idrossilasi con sito attivo il
manganese). Il GH stimola durante la notte tutti i processi anabolici e di
ricostruzione organica.
Gli aminoacidi a catena ramificata, leucina, isoluecina e valina, favoriscono la sintesi proteica muscolare e a differenza degli altri aminoacidi non vengono captati dal fegato ma direttamente dal muscolo. Qui oltre ad una funzione anabolica rivestono una funzione energetica producendo, per un processo di ossidazione, l'alanina, precursore della gluconeogenesi, mantenendo costante il tasso glicemico.
La creatina è contenuta in prevalenza nel tessuto muscolare dei Mammiferi, dove, sotto forma di creatinfosfato o fosfageno, svolge un ruolo importante nel fenomeno della contrazione dei muscoli. La forma fosforilata della creatina, la fosfocreatina, rappresenta un'importante riserva di fosfati ad alta energia per l'organismo. Infatti, il legame guanidinfosfato della fosfocreatina è un legame ricco di energia come quello dell'ATP; quando i depositi di ATP diventano insufficienti a fornire energia, come nel caso di intensa attività muscolare, vengono allora utilizzati i depositi di fosfocreatina, di cui il muscolo è molto ricco.
Gli aminoacidi a catena ramificata, leucina, isoluecina e valina, favoriscono la sintesi proteica muscolare e a differenza degli altri aminoacidi non vengono captati dal fegato ma direttamente dal muscolo. Qui oltre ad una funzione anabolica rivestono una funzione energetica producendo, per un processo di ossidazione, l'alanina, precursore della gluconeogenesi, mantenendo costante il tasso glicemico.
La creatina è contenuta in prevalenza nel tessuto muscolare dei Mammiferi, dove, sotto forma di creatinfosfato o fosfageno, svolge un ruolo importante nel fenomeno della contrazione dei muscoli. La forma fosforilata della creatina, la fosfocreatina, rappresenta un'importante riserva di fosfati ad alta energia per l'organismo. Infatti, il legame guanidinfosfato della fosfocreatina è un legame ricco di energia come quello dell'ATP; quando i depositi di ATP diventano insufficienti a fornire energia, come nel caso di intensa attività muscolare, vengono allora utilizzati i depositi di fosfocreatina, di cui il muscolo è molto ricco.
Endo Mind
È indicato nei casi di scarso apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno dei suoi componenti e per ottimizzare il processo di memorizzazione. Contiene i precursori dei neurotrasmettitori capaci di indurre la formazione della memoria a lungo termine.
La fenilalanina viene trasformata per intervento della piridossina in norepinefrina, sostanza che dà tono
mentale, prontezza di riflessi, chiarezza di pensiero.
La glicina entra nella funzionalità del recettore NMDA, importante per il potenziale postsinaptico a lungo termine e per il consolidamento dell'informazione.
L'acido glutammico rappresenta il principale neurotrasmettitore eccitatorio ed è importante per la stimolazione dei recettori AMPA, NMDA e metabolotropici e per la formazione del GABA: tutti importanti per una corretta memorizzazione delle informazioni apprese.
L'arginina si trasforma in citrullina per mezzo dell'enzima NO-sintetasi producendo NO importante nel potenziamento della produzione dell'acido glutammico.
Il magnesio regola l'attività dei recettori NMDA importanti per il processo di memorizzazione.
La glicina entra nella funzionalità del recettore NMDA, importante per il potenziale postsinaptico a lungo termine e per il consolidamento dell'informazione.
L'acido glutammico rappresenta il principale neurotrasmettitore eccitatorio ed è importante per la stimolazione dei recettori AMPA, NMDA e metabolotropici e per la formazione del GABA: tutti importanti per una corretta memorizzazione delle informazioni apprese.
L'arginina si trasforma in citrullina per mezzo dell'enzima NO-sintetasi producendo NO importante nel potenziamento della produzione dell'acido glutammico.
Il magnesio regola l'attività dei recettori NMDA importanti per il processo di memorizzazione.
Endo Cell
È indicato nei casi di scarso apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno
dei suoi componenti e per ottimizzare la microcircolazione degli arti inferiori
e prevenire e trattare la cellulite. Contiene i precursori dei componenti
strutturali della parte dei vasi.
L'arginina e
l'ornitina si
trasformano in GH per effetto della vitamina B6 (idrossilasi con sito attivo il
manganese). Il GH stimola durante la notte tutti i processi anabolici e di
ricostruzione organica.
La glucosamina è il precursore dei glicosaminglicani che compongono il connettivo perivasale ed aumenta la consistenza della parete dei vasi.
La lisina è precursore dell'elastina responsabile dell'elasticità della parete vasale.
I bioflavonoidi agiscono sulla parete del vaso migliorandone la funzione.
La diosgenina è un precursore naturale del pregnenolone a sua volta precursore del progesterone, quest'ultimo svolge un'importante azione antiedemigena periferica.
La glucosamina è il precursore dei glicosaminglicani che compongono il connettivo perivasale ed aumenta la consistenza della parete dei vasi.
La lisina è precursore dell'elastina responsabile dell'elasticità della parete vasale.
I bioflavonoidi agiscono sulla parete del vaso migliorandone la funzione.
La diosgenina è un precursore naturale del pregnenolone a sua volta precursore del progesterone, quest'ultimo svolge un'importante azione antiedemigena periferica.
Endo Sleep
È indicato nei casi di scarso apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno dei suoi componenti e per ottimizzare la fisiologia del sonno e migliorare il tono dell’umore. Contiene i precursori della melatonina (sonno) e della serotonina (umore).
Stimola
la sintesi di serotonina e quindi agisce sull'induzione del sonno. Il triptofano per azione della piridossina si trasforma in serotonina, questa
reazione è condizionata dal livello locale diniacina.
Infatti se la concentrazione di quest'ultima diminuisce il triptofano viene
utilizzato per la sua produzione rallentando la via di sintesi della
serotonina. È importante, perciò, aggiungere anche della niacina al fine di stabilizzarne la
concentrazione. L'ulteriore aggiunta di vitamina Cfacilita la formazione di serotonina.
La supplementazione va effettuata lontano dai pasti proteici, quindi si preferisce somministrare a stomaco vuoto (45 minuti prima di andare a dormire). Gli zuccheri presenti nelle compresse stimolano l'insulina che facilita l'utilizzazione degli altri aminoacidi da parte del muscolo riducendo la competizione con il triptofano e facilitando la formazione di serotonina. Il magnesio regola il flusso di ioni calcio nei recettori NMDA riducendo l'eccitabilità neuronale e rilassando il paziente.
La supplementazione va effettuata lontano dai pasti proteici, quindi si preferisce somministrare a stomaco vuoto (45 minuti prima di andare a dormire). Gli zuccheri presenti nelle compresse stimolano l'insulina che facilita l'utilizzazione degli altri aminoacidi da parte del muscolo riducendo la competizione con il triptofano e facilitando la formazione di serotonina. Il magnesio regola il flusso di ioni calcio nei recettori NMDA riducendo l'eccitabilità neuronale e rilassando il paziente.
Endo Skin
È indicato nei casi di scarso apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno dei suoi componenti e per ottimizzare la fisiologia della pelle e prevenire l'invecchiamento cutaneo. Contiene i precursori dei componenti strutturali della cute (epidermide, derma, sebo).
La prolina è importante per la sintesi del
collagene cutaneo.
Lo zinco, come sito attivo dell'anidrasi carbonica, e la vitamina C facilitano la formazione del collagene.
La valina, la leucina e l'isoleucina si trasformano in acido isovalerianico, acido 2-metil butirrico e acido isobutirrico, acidi grassi omega 6 che non sono introdotti per via alimentare e sono fondamentali per la sintesi del sebo e per il mantenimento dell'idratazione cutanea.
L'arginina e l'ornitina si trasformano in GH per affetto della vitamina B6 (idrossilasi con sito attivo il manganese). Il GH stimola durante la notte tutti i processi anabolici e di ricostruzione organica delle alterazioni cutanee avvenute durante il giorno. La nicotinamide deve essere supplementata perché la somministrazione di leucina può indurne carenza.
Lo zinco, come sito attivo dell'anidrasi carbonica, e la vitamina C facilitano la formazione del collagene.
La valina, la leucina e l'isoleucina si trasformano in acido isovalerianico, acido 2-metil butirrico e acido isobutirrico, acidi grassi omega 6 che non sono introdotti per via alimentare e sono fondamentali per la sintesi del sebo e per il mantenimento dell'idratazione cutanea.
L'arginina e l'ornitina si trasformano in GH per affetto della vitamina B6 (idrossilasi con sito attivo il manganese). Il GH stimola durante la notte tutti i processi anabolici e di ricostruzione organica delle alterazioni cutanee avvenute durante il giorno. La nicotinamide deve essere supplementata perché la somministrazione di leucina può indurne carenza.
Endo Tanning
È un integratore di Piridossina, Vitamina C, Vitamina E, Zinco e Rame con aggiunta di Aminoacidi.
È indicato nei casi di scarso apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno dei suoi componenti e per ottimizzare la formazione dell’abbronzatura ed evitare la comparsa di eritema. Contiene i precursori delle melanine.
Una
buona abbronzatura deve prevedere la giusta produzione di melanina e una giusta
protezione dai danni dei raggi ultravioletti.
La melanina viene sintetizzata a partire dalla tirosina per azione degli UV che attivano la tirosinasi una idrossilasi (B6) contenente rame; questa trasforma la tirosina in DOPA e successivamente in dopachinone; quest'ultimo segue due vie: la prima per mezzo di ioni zinco porta alla formazione di idrossindolo e poi di eumelanina, la seconda unendosi con la cisteina porta alla formazione di feomelanina.
Per la protezione dai danni da ultravioletti dobbiamo programmare una corretta esposizione e una giusta protezione topica (UVB), a questo aggiungiamo una supplementazione di vitamina E evitamina C per prevenire i danni da radicali liberi indotti dagli UVA (340-400 nm) e di istidina per stimolare la sintesi di acido urocanico, sostanza naturale che assorbe i raggi UVB (290-320 nm).
La melanina viene sintetizzata a partire dalla tirosina per azione degli UV che attivano la tirosinasi una idrossilasi (B6) contenente rame; questa trasforma la tirosina in DOPA e successivamente in dopachinone; quest'ultimo segue due vie: la prima per mezzo di ioni zinco porta alla formazione di idrossindolo e poi di eumelanina, la seconda unendosi con la cisteina porta alla formazione di feomelanina.
Per la protezione dai danni da ultravioletti dobbiamo programmare una corretta esposizione e una giusta protezione topica (UVB), a questo aggiungiamo una supplementazione di vitamina E evitamina C per prevenire i danni da radicali liberi indotti dagli UVA (340-400 nm) e di istidina per stimolare la sintesi di acido urocanico, sostanza naturale che assorbe i raggi UVB (290-320 nm).
Nessun commento:
Posta un commento