DOLORI REUMATICI? PROVA CON L'ARGILLA !!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi3L29pHau8Vn-XsuKGLnc5keE-YUrZzICTbX7QZQ4EEuGCGaX38WPX6r_YnB6FTUvoyAXcJvKTKAD-T8GE7xvD9XlznAPPDnwC6YVM3uLmcDtXeJjNqGRQHyhAvh_edljNskDMlsd4RleC/s320/argilla.jpg)
Le argille sono materiali inorganici apparteneti all’idrosfera e in particolare al suolo
terrestre con una loro precisa struttura cristallina che permette di distinguerle ad un esame ai raggi X. Esistono infatti diversi tipi di argille: le più comuni sono le argille bianche (dette caoliniche), poi ci sono le argille gialle (ad alta percentuale di rame) e le argille verdi ( in cui prevalgono i sali ferrosi).
Per uso
cosmetico e per cataplasmi sulle articolazione è sempre meglio usare l’argilla
verde ventilata o super ventilata : il grado di "ventilazione" infatti permette una maggiore assimilazione degli oligoelementi e soprattutto un uso interno più sicuro!
Ecco come preparare un impacco ad azione antinfiammatoria per ginocchia, polsi, gomiti, caviglie:
Ecco come preparare un impacco ad azione antinfiammatoria per ginocchia, polsi, gomiti, caviglie:
Argillo -Terapia delle grosse
articolazioni: il
cataplasma di argilla è utile nelle manifestazioni di natura reumatica,
artrosica, distorsioni, contusioni e slogature.
Formare un
impiastro mescolando 2 o 3 cucchiai di argilla verde e acqua e applicarlo
direttamente sulla parte del corpo da trattare con uno strato di mezzo
centimetro. Lasciare asciugare per 2-3 ore fino ad essiccamento e quindi
rimuovere con acqua tiepida.
Nessun commento:
Posta un commento