OLIO ESSENZIALE DI PINO MUGO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiDmdAjxM_Wk0DssTIRK9Qf7MqtO0wlFUkw9A7NVQg9SLgQ8VqDBZJqa6Rd2xHSQt5U50tT2VTeu7WHKJw2YVb30IaQbix26riM8QbO65AzXRuHN04ge0mX8db_CYv5fuD1pQnukQI7H8de/s1600/download+(4).jpg)
L'olio essenziale di Pino Mugo ha proprietà balsamiche espettoranti, antisettiche e diuretiche.
E' rimedio ideale per le affezioni delle vie respiratorie (raffreddori, riniti, laringiti, tracheiti), dei bronchi (asma, tosse e bronchite) e dei polmoni.
Viene utilizzato per fare fumigazioni, inalazioni, frizioni.
Prepariamo insieme i suffumigi con olio essenziale di Pino Mugo:
prepariamo una miscela di
- 10 gocce di olio essenziale di Pino Mugo;
- 8 gocce di olio essenziale li albero del tè;
- 15 gocce di olio essenziale di Limone.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi11L6-F8B9meLg2GDW-dDQUfbvMM7SSSmyylFjewod1XPCfQPRqZ1iAos4m6oiwJ5RNyg7-tSonbnEwbLs8Rd2IjlevNQVfT13SOJ645-ipsoY1qjZTfy1mWpmI2XpkPg6iLKV1Jde_I0K/s320/images+(9).jpg)
Ripetiamo il trattamento un paio di volte al giorno finché si protraggono i sintomi del raffreddamento.
Nessun commento:
Posta un commento